Beh certamente non posso escluderlo proprio perché non ho mai fatto delle verifiche in prima persona, però 24 bit mi sembra già parecchio alto... io notai la differenza fra 16 e 24 bit con lo "Ziggy Stardust" di Bowie che qualche anno fa è uscito in dvd-audio PCM 48kHz/24bit, e dal confronto con il cd 44/16 notai anch'io una qualità decisamente migliore.
32 bit ovviamente sarebbe ancora "più migliore", ma ho un po' di dubbi sul fatto che sia così evidente come lo è fra 16 e 24, almeno alla maggior parte degli ascoltatori (me compreso, senza falsa modestia non ho un orecchio poi così raffinato).
Esistono album pubblicati a 32 bit (in FLAC o AIFF o WAVE, boh...)?
Bookmarks