Connessione di merda, è caduta mangiandosi il post... dicevo, bello il nuovo albo "Dormire, forse sognare". Non sto a riscrivere daccapo i perché e i percome, fidatevi e leggetelo. Anche i disegni di Freghieri sono particolarmente indovinati.
Comunque ho notato che nei piccoli paesi come il mio oramai i fumetti scarseggiano, se prima arrivavano 6-7 copie di ogni fumetto oramai si vedono a malapena 2-3 copie solo di Tex, Dylan Dog e Nathan Never...
Confermo che il magazine è uscito, anche nelle edicole torinesi. La penuria di fumetti in edicola è ormai una realtà pure da noi, a parte i Bonelli arriva pochissimo. La distribuzuione si regola in base alle vendite; se la tale testata in quell'edicola non la compra nessuno, non gliela mandano più. Dal mio edicolante arriva qualcosina della Salda Press perché compriamo io e un altro cliente, praticamente ce li mette da parte che quelle due copie gli mandano. Le edicole più rifornite sono quelle della stazione; ormai, il fumetto è una realtà sempre più legata alle fumetterie. Fanno appunto eccezione i Bonelli, che da sempre puntano sull'utenza da giornalai. Dylan Dog e Tex son quelli che arrivano con maggir tiratura, già Zagor è più defilato.
Bookmarks